In linea con quanto previsto dal proprio Regolamento, il Dipartimento MIFT si è dotato di diverse Commissioni e procedure interne per coadiuvare il Direttore e per gestire i processi di assicurazione della qualità.
La Commissione paritetica di Dipartimento è composta dai rappresentanti degli studenti facenti parte del Consiglio di Dipartimento e da un ugual numero di docenti eletti dal Consiglio di Dipartimento rappresentanti, ove possibile, tutti i corsi di studio incardinati nel Dipartimento.
A partire dal 13/06/2023, la commissione è integrata da un docente del Collegio di Dottorato ed un dottorando da individuare tra coloro che sono stati eletti come rappresentanti nel Consiglio di Dipartimento.
La Commissione paritetica, presieduta dal professore più anziano in ruolo, svolge i seguenti compiti:
- formula pareri sull’attivazione e la soppressione di corsi di studio;
- svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori e individua gli indicatori per la valutazione dei risultati delle stesse.
Attualmente la Commissione paritetica è così composta:
Presidente
VENUTI Valentina
Docenti
ARCADI Giorgio
BARBERA Elvira
CAMMAROTO Filippo
CARIDI Francesco
CARNEVALE Lorenzo
CONSOLO Giancarlo
DESIDERIO Luca
DISTEFANO Salvatore
DI STEFANO Omar
FINOCCHIO Giovanni
GALLETTA Antonino
PENGO Riccardo
RENNA Maria Rosaria
RINALDO Giancarlo
RUGGERI Armando
TOTARO Cristina
WANDERLINGH Ulderico
Dottorandi
Moreno D'ambrosio (Fisica)
Lorenzo Affè (Matematica e Scienze Computazionali)
Studenti
Agamas Henok Aderajew
Anas Muhammad
Angioletti Angela
Berhe Firewoiny Kahsu
Ferez Nathnael Yves
Floccari Dario
Jangra sparsh
Kanatuly Yerassyl
Kishore Tanmay
Mantineo Massimo
Marzullo Simona
Msadak Youssef
Puglisi Emanuele
Seid Selwa Abdu
Shukla Harshit Kumar
Turen Nil
La Commissione per l’Orientamento e il Tutorato di Dipartimento è composta dal Direttore del Dipartimento o da un suo delegato, dai Coordinatori dei Corsi di studio o dai docenti da essi delegati e da due studenti eletti dai rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Dipartimento.
La Commissione, presieduta dal Direttore o da un suo delegato, svolge i seguenti compiti:
- assicura accoglienza, sostegno e assistenza agli studenti al fine di orientare la scelta nella fase precedente alle iscrizioni, di prevenire la dispersione ed il ritardo negli studi e di raccordare il Corso di studio con gli sbocchi professionali;
- sostiene iniziative dirette a far superare agli studenti le eventuali difficoltà di avvio agli studi e a consentire agli stessi di poterli proseguire proficuamente ed a raccordare il Corso di studio con gli sbocchi professionali;
- propone attività didattiche formative propedeutiche e intensive, di supporto e di recupero, finalizzate a consentire l’assolvimento di eventuali debiti formativi nonché l'accesso al primo anno di corso, attività di tutorato finalizzate all’accertamento e al miglioramento della preparazione dello studente mediante un approfondimento personalizzato della didattica per superamento di specifiche difficoltà di apprendimento.
Attualmente la Commissione per l’Orientamento e il Tutorato è così composta:
Presidente
MANGANARO Natale (Delegato del Direttore)
Docenti
BONANZINGA Maddalena
FIUMARA Giacomo
MANDAGLIO Giuseppe
PRESTI Debora
ROGOLINO Patrizia
VILLARI MASSIMO
Studenti
De Novi Danny
Alle riunioni della Commissione sono altresì invitati i Referenti del Dipartimento per l’orientamento
La Commissione AQ-RDTM di Dipartimento è nominata dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Direttore ed è composta da docenti afferenti al Dipartimento.
La Commissione coadiuva il Direttore di Dipartimento nella definizione e nel monitoraggio annuale degli obiettivi strategici per la ricerca e la terza missione, e nella pianificazione delle azioni di miglioramento, verificandone l’efficacia.
Svolge altresì il riesame per le attività di ricerca e terza missione.
Attualmente la Commissione AQ-RDTM è composta dai seguenti docenti:
CELESTI Antonio
PATANE' Salvatore
SPECIALE Maria
TRIMARCHI Marina
VENUTI Valentina
Il Gruppo del Riesame della Ricerca e della Terza Missione è costituito dal Direttore del Dipartimento, che ne è il Responsabile, dai componenti della Commissione AQ-RDTM, dal Referente AQ dipartimentale, con azione di supervisione del processo di autovalutazione, e dal Responsabile dell’U.Op. della Ricerca Dipartimentale con azione di supporto.
Il Gruppo del Riesame è un gruppo di lavoro operativo che svolge i seguenti compiti:
- coordina le attività di autovalutazione e accreditamento delle attività di Ricerca e Terza Missione del Dipartimento, promuovendo l’applicazione uniforme delle procedure per l’AQ;
- contribuisce alla redazione della scheda unica SUA-RD, per quanto concerne gli ambiti di riesame dei risultati.
Attualmente il Gruppo del Riesame è così composto:
Direttore
MAJOLINO Domenico
Commissione AQ-RDTM
CELESTI Antonio
PATANE' Salvatore
SPECIALE Maria
TRIMARCHI Marina
VENUTI Valentina
Responsabile dell’U.Op. della Ricerca
BARRECA Francesco